Installazione Impianti WIRELESS

Impianti WiFi e Assistenza per Casa e Imprese a Roma
In un mondo sempre pieno di tecnologie e servizi di rete è diventato fondamentale avere un'ottima copertura wireless, partendo dalla piccola abitazione arrivando alla grande azienda. Esistono parecchi dispositivi che possono essere utilizzati per l'ampliamento del segnale wifi (access point, mesh, extender, bridge). Per valutare la migliore soluzione per la progettazione di reti informatiche e installazione impianti Wireless, prima di tutto, è indispensabile raccogliere alcune informazioni:​
​
-
Numero indicativo dei dispositivi wireless che saranno collegati sulla rete (smartphone, laptop, tablet, console, domotica, telecamere, ecc...)
-
Utilizzo dei dispositivi wireless (streaming audio/video, siti web, posta elettronica, games online, ecc..)
-
Eventuali interferenze radio sul nostro impianto wifi, come per esempio altri wireless generati da altri modem/router o access point.
-
Valutazione dell'ambiente/struttura (muri, materiali, piani e ampiezza)
​​
​Successivamente al raccoglimento di queste informazioni si valuta tra le seguenti soluzioni:
​

ACCESS POINT
L'access point è un apparato che genera una propria rete wireless, esistono modelli sia da interno che esterno. Per il suo funzionamento è necessario il collegamento, mediante cavo di rete LAN, con l'infrastruttura di rete esistente. Gli access point più evoluti possono funzionare anche unicamente con il cavo di rete LAN grazie al quale vengono anche alimentati (senza presa elettrica). Il requisito, in questi casi, è avere uno switch con supporto POE. Una soluzione con access point si rende necessaria anche quando occorre generare più reti wireless per il collegamento di molti utenti, mantenendo alte le performance e l'affidabilità della rete.
SISTEMA MESH
Un sistema mesh è formato da più apparati che, interagendo tra loro senza fili, acquisiscono un segnale wireless esistente e lo estendono rigenerandolo. Come per gli access point, esistono sia modelli da interno che da esterno. Questo tipo di soluzione è consigliata per l'estensione del wifi in ambienti particolarmente spaziosi o su più livelli dove non si ha la possibilità di installare gli access point per problematiche di passaggio dei cavi di rete LAN.


EXTENDER
L'extender è quell'apparato che acquisisce un segnale wireless esistente e lo estende. Una soluzione con extender viene valutata quando l'ambiente da coprire non risulta essere troppo ampio e si deve fornire connettività wireless a pochi dispositivi nella rete
CONFIGURAZIONE RETI WIRELESS IN PONTI RADIO

I ponti radio wireless vengono utilizzati per estendere la propria rete in uno o più punti remoti e possono raggiungere distanze anche di varie centinaia di metri. Il requisito per il corretto funzionamento è che le antenne, rispettivamente situate nei punti remoti, abbiano una visuale di campo libera senza ostacoli e che il segnale generato riesca ad essere interpretato correttamente grazie ad una potenza segnale adeguata.



CONFIGURAZIONE RETI WIRELESS VLAN



Per molte aziende e attività commerciali è importante dedicare più reti wireless per la connettività wifi di clienti, staff, amministrazione, gestione, privata ecc... La suddivisione in più reti wireless è possibile grazie alla configurazione sugli access point della tecnologia WVLAN (wireless virtual local area network). Per il suo funzionamento, oltre agli access point, sono necessari apparati di rete (switch e router) che supportino la funzionalità VLAN. Utilizzare questo tipo di tecnologia porta notevoli benefici sulla rete:

SICUREZZA DEI DATI
Attraverso l'utilizzo delle reti VLAN, i dispositivi collegati, rispettivamente sulle proprie reti wireless, non hanno interazione con le altre. Il cliente o il dipendente non può accedere a dati sensibili presenti su server, nas, pc ecc della rete privata.
LIMITE DI VELOCITA'
PER OGNI RETE WIFI
Per ogni rete wireless creata è buona norma impostare un limite di banda per dispositivo, secondo le esigenze. Senza limiti di banda impostati, la connessione internet fornita dal gestore ed altri servizi interni potrebbero andare in saturazione non consentendo il corretto funzionamento di tutti i dispositivi presenti nella rete.

MONITORAGGIO E ASSISTENZA NETWORK WIRELESS

Spesso accade che alcuni dispositivi ed utenti riscontrino problematiche sull'impianto wireless come per esempio perdita di connessione e rallentamenti significativi. Per poter identificare le problematiche e garantire il corretto funzionamento di tutto l'impianto wifi si rendono necessari strumenti di controllo per il monitoraggio:

BANDA DI FREQUENZA (2.4 E 5 GHZ)
Entrambe le bande frequenze utilizzate per il wifi (2.4 e 5 ghz) si suddividono in canali radio. Nel caso in cui si presentino problematiche di disconnessione e rallentamenti, è necessario verificare se i canali radio utilizzati dai nostri access point non siano già stati utilizzati da altri impianti wireless nelle vicinanze, creando interferenze radio.
RETE WIFI DI RIFERIMENTO E INDIRIZZO IP
Quando si hanno più reti wireless, ed in particolar modo quando si dedica una wifi solo per i clienti, è importante monitorare il numero dei dispositivi che sono collegati per non sovraccaricare la rete. Un altro parametro di valutazione, per il corretto collegamento dei dispositivi sulla rete wireless, è il corretto rilascio dell'indirizzo ip.


TRAFFICO DI RETE
Se si riscontrano problematiche relative al rallentamento della rete wireless, è bene verificare l'ammontare del traffico prodotto dai dispositivi connessi sulle network wifi.
TEMPO DI CONNETTIVITÀ, ACCESS POINT E POTENZA SEGNALE
Determinare con quanta forza segnale i dispositivi abbiano connettività verso l'access point di riferimento, è un valore importante per ottimizzare al massimo le performance della rete wifi e risolvere eventuali problematiche legate alla connettività.
